Nella baia di San Giorgio, a nord di Vrbnik, sulla punta sporgente si trovano i resti della chiesa medievale di San Giorgio. Si tratta di una chiesa di dimensioni modeste, a navata unica, con l’abside esterna sulla parte orientale. Sebbene sia abbandonata e sconsacrata, resiste ancora agli agenti atmosferici e ne manca soltanto il tetto. Essa rientra nella sfera di resti di maggiore importanza dell’architettura sacra dell’epoca romanica e la sua importanza è data inoltre dai resti degli affreschi che adornano le sue mura. Nella spalla settentrionale dell’abside si distingue ancora la figura del santo dipinta con una lieve pennellata, di colore verde – si tratta di San Giorgio.

Oltre all’immagine di San Giorgio, nel muro meridionale della chiesa è scolpita la figura del veliero, una delle più antiche raffigurazioni di antichi velieri croati. Si tratta probabilmente della raffigurazione votiva della nave medievale, un grande veliero di trasporto a tre alberi, realizzata da un uomo di mare.