La tradizione di produzione di vino sull’isola di Krk esiste da millenni e a quanto pare nei tempi antichi le voci del buon vino proveniente da questo territorio è arrivata fino a Roma. Una testimonianza più recente risalente al 18° secolo è trasmessa da Alberto Fortis il quale scrive di 20.000 botti di vino esportate ogni anno dall’isola sottolineando che il vino di Baška è il migliore. Oggi molti vigneti sono scomparsi, la produzione vinicola è rimasta localizzata sul territorio ed è molto poco il vino che viene esportato. Tuttavia, una rara gemma vinicola viene custodita nella piana di Vrbnik già da oltre cento anni. Entrando in questa piana si passa affiancando innumerevoli filari di viti e aree agricole coltivate. È possibile visitare alcune delle cantine qui presenti (Katunar, Toljanić …), assaggiare un pezzo di formaggio e deliziare il palato con alcuni dei vini più rinomati di Vrbnik. La varietà più famosa di questi vigneti è la vrbnička žlahtina.